Scelta del Contraente:
Procedura Aperta
Struttura Appaltante: Settore lavori pubblici del Comune di Villafranca Piemonte
Cig: 8179080655
Cup: D28E18000060002
Stato: Annullata
Oggetto: PROCEDURA APERTA, TRAMITE LA PIATTAFORMA TRASPARE, PER L’AFFIDAMENTO AD UNICO OPERATORE ECONOMICO A FAVORE DEL COMUNE DI VILLAFRANCA PIEMONTE DELL’ESECUZIONE DEI LAVORI DI ADEGUAMENTO SISMICO DELLE STRUTTURE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “GIACOMO GASTALDI” DI VIA ANTONIO CAMPRA N. 1.
Descrizione: lavori di adeguamento sismico delle strutture della scuola secondaria di primo grado “GIACOMO GASTALDI” di Via Antonio Campra n. 1; a) categoria prevalente: 100,00 %; categoria OG1 (edifici civili); classe III bis (per importi fino ad €. 1.500.000,00 + il 20 % €. 1.800.000,00) per €. 1.309.237,02 (Euro unmilionetrecentonovemiladuecentrotrentasette/02), di cui €. 54.000,00 (Euro cinquantaquattromila/00) per costi della sicurezza di cui all’art. 100, del Decreto Legislativo 09.04.2008, n. 81 e sue successive modifiche ed integrazioni.
Importo di gara: € 1.309.237,02
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 1.255.237,02
- Importo non soggetto a ribasso: € 54.000,00
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Tipo di appalto: Lavori
Criterio di aggiudicazione: Offerta Economica Più Vantaggiosa
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Geom. MAURO BORELLO
Data di pubblicazione: 19/02/2020
Data scadenza presentazione chiarimenti:
31/03/2020 12:00 - Europe/Rome
Data di scadenza bando:
06/04/2020 12:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa, tecnica ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
06/04/2020 12:00 - Europe/Rome
Data prima seduta pubblica amministrativa
08/04/2020 09:00 - Europe/Rome
Data apertura offerte economiche:
12/05/2020 14:30 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - Determinazione 045 del 23_01_2020.pdf.p7m
Bando di gara - Bando di gara.pdf
DGUE - Allegato A3 DGUE editabile.pdf
Disciplinare di gara - Disciplinare di gara.pdf
ALLEGATO A1 - Allegato A1 domanda partecipazione.docx
ALLEGATO A2 - Allegato A2 dichiarazione paragrafo 7.II.docx
ALLEGATO A3 - Allegato A3 DGUE editabile.docx
MODELLO RICOGNIZIONE LUOGHI - Presa visione.docx
ELENCO DEGLI ELABORATI PROGETTUALI - 00_elenco elaborati.pdf
TAVOLA 01 - tav 01 relazione illustrativa.pdf
TAVOLA 02 - tav 02 relazione di calcolo.pdf
TAVOLA 03 - tav 03 relazione geologica.pdf
TAVOLA 04 - tav 04 capitolato - parte normativa.pdf
TAVOLA 05 - tav 05 capitolato - norme tecniche.pdf
TAVOLA 06 - tav 06 elenco e analisi prezzi.pdf
TAVOLA 07 - tav 07 computo metrico estimativo.pdf
TAVOLA 08 - tav 08 quadro economico di spesa.pdf
TAVOLA 09 - tav 09 cronoprogramma dei lavori.pdf
TAVOLA 10 - tav 10 piano di sicurezza e coordinamento.pdf
TAVOLA 11 - tav 11 piano di manutenzione.pdf
TAVOLA 12 - tav 12 documentazione fotografica.pdf
TAVOLA 13 - tav 13 cartografia di individuazione intervento.pdf
TAVOLA 14 - tav 14 piante stato attuale e in progetto PI e PT.pdf
TAVOLA 15 - tav 15 piante stato attuale e in progetto P1.pdf
TAVOLA 16 - tav 16 piante stato attuale e in progetto P2.pdf
TAVOLA 17 - tav 17 prosp sez archittettoniche.pdf
TAVOLA 18 - tav 18 prosp sez architettoniche.pdf
TAVOLA 19 - tav 19 schema impianti.pdf
TAVOLA 20 - tav 20 fondazioni corpo principale.pdf
TAVOLA 21 - tav 21 fondazioni spogliatoio-palestra.pdf
TAVOLA 22 - tav 22 carpenterie corpo principale PT.pdf
TAVOLA 23 - tav 23 carpenterie spogliatoio-palestra PT.pdf
TAVOLA 24 - tav 24 carpenterie corpo principale P1.pdf
TAVOLA 25 - tav 25 carpenterie spogliatoio-palestra P1.pdf
TAVOLA 26 - tav 26 carpenterie corpo principale P2.pdf
TAVOLA 27 - tav 27 carpenterie spogliatoio-palestra Cop.pdf
TAVOLA 28 - tav 28 carpenterie corpo principale Cop.pdf
TAVOLA 29 - tav 29 sezioni strutturali.pdf
TAVOLA 30 - tav 30 armature spogliatoi.pdf
TAVOLA 31 - tav 31 armature travi palestra.pdf
TAVOLA 32 - tav 32 armature pilastri-setti palestra.pdf
TAVOLA 33 - tav 33 armature fond e sol PT corpo principale.pdf
TAVOLA 34 - tav 34 armature sol P1 corpo principale.pdf
TAVOLA 35 - tav 35 armature sol P2 corpo principale.pdf
TAVOLA 36 - tav 36 armature sol Cop corpo principale.pdf
TAVOLA 37 - tav 37 arm setti corpo principale 1.pdf
TAVOLA 38 - tav 38 arm setti corpo principale 2.pdf
TAVOLA 39 - tav 39 arm setti corpo principale 3.pdf
TAVOLA 40 - tav 40 arm setti corpo principale 4.pdf
TAVOLA 41 - tav 41 arm setti corpo principale 5.pdf
TAVOLA 42 - tav 42 particolari scala acciaio.pdf
Determina di nomina seggio di gara - Determinazione 224 del 07_04_2020.pdf.p7m
Determina di nomina commissione - Determinazione 228 del 10_04_2020.pdf.p7m
SECONDO VERBALE DI GARA - Verbale due di verifica offerta tecnica.pdf
Determina di annullamento gara - Determinazione 448 del 22_07_2020.pdf.p7m
Verbali di Gara
PRIMO VERBALE - Primo verbale di verifica documentazione amministrativa.pdf
Verbale verifica documentazione amministrativa - Verbale uno.pdf
SECONDO VERBALE - Verbale due di verifica offerta tecnica.pdf
TERZO VERBALE - Verbale tre di verifica offerta tecnica.pdf
QUARTO VERBALE - Verbale quattro di verifica offerta tecnica.pdf
QUINTO VERBALE - Verbale cinque.pdf
Verbale valutazione documentazione tecnica - Verbale cinque.pdf
SESTO VERBALE - Verbale sei.pdf
Dettaglio calcolo soglia anomala.pdf
SETTIMO VERBALE - Verbale sette.pdf
DETERMINAZIONE DI REVOCA - Determinazione 448 del 22_07_2020 totale.pdf
Chiarimenti
Considerato che l’art. 12, del Disciplinare di Gara recita:
“12.) Ricognizione dei luoghi.
La ricognizione dei luoghi è obbligatoria, a pena di inammissibilità dell’offerta.
Tale ricognizione dovrà avvenire entro e non oltre il giorno 30.03.2020.
Per concordare la ricognizione dei luoghi, i concorrenti dovranno trasmettere via posta elettronica certificata apposita richiesta all’indirizzo: protocollo@pec.comune.villafrancapiemonte.to.it.
La ricognizione dei luoghi dovrà essere svolta dal legale rappresentante.
In caso di raggruppamento temporaneo di cui alla lettera d), del secondo comma, dell’art. 45, del Decreto Legislativo 18.04.2016, n. 50 e sue successive modifiche ed integrazioni, costituito o costituendo, il sopralluogo potrà essere effettuato da uno qualsiasi dei membri del medesimo, sempre ad opera del legale rappresentante.
In caso di soggetti di cui alle lettere e), f) e g), del secondo comma, dell’art. 45, del Decreto Legislativo 18.04.2016, n. 50 e sue successive modifiche ed integrazioni, costituiti o costituendi, il sopralluogo potrà essere effettuato da uno qualsiasi dei soggetti concorrenti, sempre ad opera del legale rappresentante.
La certificazione originale dell’adempimento predetto resterà depositata presso il Comune ai sensi dell’art. 43, del Decreto del Presidente della Repubblica 28.12.2000, n. 445 e sue successive modifiche ed integrazioni e dell’art. 18, della Legge 07.08.1990, n. 241 e sue successive modifiche ed integrazioni.
Ai concorrenti sarà rilasciata copia del modello di ricognizione dei luoghi vistata dal Comune di Villafranca Piemonte.”
Ritengo che il sopralluogo debba essere effettuato dal legale rappresentante del consorzio o dal legale rappresentante dell’impresa consorziata.
Non ritengo idoneo il Direttore Tecnico.
A disposizione per ulteriori informazioni con l’occasione si porgono distinti saluti.
BORELLO geom. Mauro
Come definitivo telefonicamente si conferma il sopralluogo per giorno 27.03.2020 alle ore 10:00.
Distinti saluti.
In riferimento alla comunicazione pervenuta in data 17.03.2020, con prot. n. 0003630, con la presente si comunica che in riferimento alla procedura aperta per l’affidamento ad unico operatore economico l’esecuzione dei lavori di adeguamento sismico delle strutture della scuola secondaria di primo grado “GIACOMO GASTALDI” di Via Antonio Campra n. 1:
a) la REGIONE PIEMONTE, Direzione Istruzione, Formazione e Lavoro, Settore Politiche dell’Istruzione Programmazione e Monitoraggio Strutture Scolastiche in data 21.02.2020, in riferimento alla domanda di contributo nell’annualità 2018 del piano triennale 2018 – 2019 – 2020 di edilizia scolastica ha approvato le istruzioni per l’accettazione del contributo e le prescrizioni ed obblighi da rispettare ha stabilito che l’aggiudicazione provvisoria del lavori in argomento dovrà avvenire entro il 30.04.2020;
b) la medesima REGIONE PIEMONTE, Direzione Istruzione, Formazione e Lavoro, Settore Politiche dell’Istruzione Programmazione e Monitoraggio Strutture Scolastiche in data 17.03.2020, ha trasmesso un avviso importante emanato dal Ministero dell’Istruzione, Dipartimento per il Sistema Educativo di Istruzione e di Formazione, Direzione Generale per i Fondi Strutturali per l’Istruzione, l’Edilizia Scolastica e la Scuola Digitale, in merito ai termini di scadenza delle procedure di edilizia scolastica in cui per tali mutui BEI 2018 non ha comunicato proroghe.
Pertanto alla data odierna non si è ritenuto di prorogare i termini di gara (presa visione dei luoghi e presentazione delle offerte) al fine di non incorrere nella revoca del finanziamento ottenuto.
A disposizione per ulteriori informazioni con l’occasione si porgono distinti saluti.
il responsabile unico del procedimento
In riferimento alla comunicazione pervenuta in data 17.03.2020, con prot. n. 0003650, con la presente si comunica che in riferimento alla procedura aperta per l’affidamento ad unico operatore economico l’esecuzione dei lavori di adeguamento sismico delle strutture della scuola secondaria di primo grado “GIACOMO GASTALDI” di Via Antonio Campra n. 1, considerato che il disciplinare di gara recita: “Con apposita relazione di offerta di massimo 10 cartelle, ciascuna di una sola facciata, in formato A4, carattere Times New Roman, dimensione 12, interlinea singola (eventualmente corredata da schemi grafici di dettaglio e di insieme, tabelle, istogrammi, diagrammi comprese nelle previste massimo 10 cartelle) il concorrente dovrà proporre le soluzioni tecnico ed organizzative afferenti l’organizzazione del cantiere migliorative che intende adottare per l’esecuzione delle opere, per l’approvvigionamento dei materiali e forniture previsti.”, con la presente si conferma che nel caso di elaborati in formato A3 gli stessi varranno come 2 pagine A4.
A disposizione per ulteriori informazioni con l’occasione si porgono distinti saluti.
il responsabile unico del procedimento
Confermo che la presa visione dei luoghi è ancora obbligatoria.
Il sopralluogo può essere effettuato dal direttore tecnico o da delegato per la specifica gara in questione
distinti saluti
Con la presente si conferma che, come pubblicato come chiarimento sulla piattaforma di gestione della procedura è ammesso effettuare il sopralluogo anche da parte:
- dal legale rapprensenzante;
- dal direttore tecnico dell’impresa riportato sull’attestato rilasciato da Società Organismo di Attestazione;
- da delegato del rappresentate della ditta con specifica delega per la procedura in argomento;
- da procuratore dell’impresa in cui sia prevista la delega per effettuare i soppralluoghi per le procedure di appalto.
A disposizione per ulteriori informazioni con l’occasione si porgono distinti saluti.
Il responsabile unico del procedimento
Si rispettando quanto indicato nel disciplinare di gara.
In particolare il punto 16.) Contenuto della busta “offerta economica”. recita:
16.I) Sulla piattaforma TRASPARE, il concorrente dovrà inserire a pena di esclusione nell’apposito campo “offerta economica”, l’offerta economica contenente i seguenti elementi:
• l’indicazione del ribasso percentuale unico ed uniforme (in cifre ed in lettere) da applicarsi all’importo posto a base di gara per l’esecuzione dei lavori, al netto degli oneri di sicurezza inerenti i rischi interferenziali, non soggetti a ribasso.
Qualora vi sia discordanza tra il ribasso espresso in lettere e quello in cifre, sarà ritenuta valida, salvo errore manifesto, l’indicazione espressa in lettere.
La mancata indicazione del ribasso percentuale unico ed uniforme offerto comporta l’esclusione dalla gara.
• L’indicazione in euro (in cifre ed in lettere) dei costi stimati per la sicurezza (cosiddetti oneri “propri” od oneri “aziendali”) quale componente economica (ricompresa nell’importo dei lavori al netto del ribasso offerto) diversa da quella già computata di cui al terzo e quinto comma, dell’art. 26, del Decreto Legislativo 09.04.2008, n. 81 e sue successive modifiche ed integrazioni (oneri di sicurezza inerente i rischi interferenziali) dal Comune di Villafranca Piemonte in misura pari a complessivi €. 54.000,00 (Euro cinquantaquattromila/00) che l’offerente dovrà sostenere per garantire che tutte le prestazioni contrattuali siano svolte nel rispetto delle disposizioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro (cifrario decimo comma, dell’art. 95, del Decreto Legislativo 18.04.2016, n. 50 e sue successive modifiche ed integrazioni).
Qualora vi sia discordanza tra l’importo indicato in lettere e quello indicato in cifre, sarà ritenuta valida, salvo errore manifesto, l’indicazione espressa in lettere.
La mancata indicazione dei costi stimati per la sicurezza (oneri “propri” od oneri “aziendali”) comporta l’esclusione dalla gara.
• l’indicazione in euro (in cifre ed in lettere) dei costi stimati per la manodopera, quale componente economica (ricompresa nell’importo dei servizi al netto del ribasso offerto) che l’offerente dovrà sostenere per garantire tutte le prestazioni contrattuali (cifrario decimo comma, dell’art. 95, del Decreto Legislativo 18.04.2016, n. 50 e sue successive modifiche ed integrazioni).
Qualora vi sia discordanza tra l’importo in euro indicato in lettere e quello indicato in cifre, sarà ritenuta valida, salvo errore manifesto, l’indicazione espressa in lettere.
La mancata indicazione dei costi stimati per la manodopera comporta l’esclusione dalla gara.
L’offerta economica dovrà esser sottoscritta dal legale rappresentante dell’offerente od institore o procuratore e ciò a pena espressa di esclusione dell’offerta.
In caso di offerente gruppo costituendo di cui alle lettere d), e), f), e g), del secondo comma, dell’art. 45, del Decreto Legislativo 18.04.2016, n. 50 e sue successive modifiche ed integrazioni, l’offerta economica dovrà esser sottoscritta dal legale rappresentante (od institore o procuratore) di tutti i membri del gruppo e ciò a pena espressa di esclusione.
Si veda in tal senso l’ottavo comma, dell’art. 48, del Decreto Legislativo 18.04.2016, n. 50 e sue successive modifiche ed integrazioni che dispone: “È consentita la presentazione di offerte da parte dei soggetti di cui alle lettere d) ed e), del secondo comma, dell’art. 45, del Decreto Legislativo 18.04.2016, n. 50 e sue successive modifiche ed integrazioni anche se non ancora costituiti. In tal caso l’offerta deve essere sottoscritta da tutti gli operatori economici che costituiranno i raggruppamenti temporanei o i consorzi ordinari di concorrenti …”.
In caso di offerente gruppo di cui alle lettere d), e), f), e g), del secondo comma, dell’art. 45, del Decreto Legislativo 18.04.2016, n. 50 e sue successive modifiche ed integrazioni, già costituito nelle forme di Legge, l’offerta economica andrà sottoscritta dal legale rappresentante (od institore o procuratore) del capogruppo (lettera d) o dal legale rappresentante (od institore o procuratore) del soggetto concorrente (lettere e), f), e g), e ciò a pena espressa di esclusione.
Nel caso in cui l’offerta economica sia sottoscritta da un institore o da un procuratore, va altresì inserita sulla piattaforma TRASPARE nell’apposito campo “offerta economica” la relativa procura (anche in copia semplice).
16.II) Non sono ammesse offerte condizionate, né offerte plurime.
Non sono ammesse altresì offerte economiche in aumento rispetto alla base di gara.
distinti saluti.
Il responsabile unico del procedimento
Al momento risulta confermato.
distinti saluti.
Il responsabile unico del procedimento
L'offerta economica deve essere in bollo.
distinti saluti.
il responsabile unico del procedimento
LA SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE RISULTA ESSERE IL GIORNO 06.04.2020, ALLE ORE 12:00.
distinti saluti.
il responsabile unico del procedimento.
Con la presente si comunica che in riferimento alla procedura aperta per l’affidamento ad unico operatore economico l’esecuzione dei lavori di adeguamento sismico delle strutture della scuola secondaria di primo grado “GIACOMO GASTALDI” di Via Antonio Campra n. 1 con la presente si conferma che, come pubblicato come chiarimento sulla piattaforma di gestione della procedura è ammesso effettuare il sopralluogo anche da parte:
o del direttore tecnico dell’impresa riportato sull’attestato rilasciato da Società organismo di Attestazione;
o da delegato del rappresentate della ditta con specifica delega per la procedura in argomento;
o da procuratore dell’impresa in cui sia prevista la delega per effettuare i soppralluoghi per le procedure di appalto.
Distinti saluti.
il responsabile unico del procedimento.
Con la presente si comunica che in riferimento alla procedura aperta per l’affidamento ad unico operatore economico l’esecuzione dei lavori di adeguamento sismico delle strutture della scuola secondaria di primo grado “GIACOMO GASTALDI” di Via Antonio Campra n. 1:
a) la REGIONE PIEMONTE, Direzione Istruzione, Formazione e Lavoro, Settore Politiche dell’Istruzione Programmazione e Monitoraggio Strutture Scolastiche in data 21.02.2020, in riferimento alla domanda di contributo nell’annualità 2018 del piano triennale 2018 – 2019 – 2020 di edilizia scolastica ha approvato le istruzioni per l’accettazione del contributo e le prescrizioni ed obblighi da rispettare ha stabilito che l’aggiudicazione provvisoria del lavori in argomento dovrà avvenire entro il 30.04.2020;
b) la medesima REGIONE PIEMONTE, Direzione Istruzione, Formazione e Lavoro, Settore Politiche dell’Istruzione Programmazione e Monitoraggio Strutture Scolastiche in data 17.03.2020, ha trasmesso un avviso importante emanato dal Ministero dell’Istruzione, Dipartimento per il Sistema Educativo di Istruzione e di Formazione, Direzione Generale per i Fondi Strutturali per l’Istruzione, l’Edilizia Scolastica e la Scuola Digitale, in merito ai termini di scadenza delle procedure di edilizia scolastica in cui per tali mutui BEI 2018 non ha comunicato proroghe.
Pertanto alla data odierna non si è ritenuto di prorogare i termini di gara (presa visione dei luoghi e presentazione delle offerte) al fine di non incorrere nella revoca del finanziamento ottenuto.
distinti aluti.
il responsabile unico del procedimento
Relativamente alla zona della palestra, si precisa che trattandosi di appalto a corpo, si deve fare riferimento ai disegni di progetto, mantenendo invariato l'importo a base di gara.
Per quanto riguarda l'aspetto più specifico del computo metrico per il punto segnalato le quantità ritenute nel quesito in difetto risultano compensate nell'ambito degli interventi.
Distinti saluti.
Il responsabile unico del procedimento