Documento di gara unico europeo (DGUE)

Parte I: Informazioni sulla procedura di appalto e sull'amministrazione aggiudicatrice o ente aggiudicatore

Informazioni sulla pubblicazione

Per le procedure di appalto per le quali è stato pubblicato un avviso di indizione di gara nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea le informazioni richieste alla parte I saranno acquisite automaticamente, a condizione che per generare e compilare il DGUE sia stato utilizzato il servizio DGUE elettronico. Riferimento dell'avviso o bando pertinente pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea:


Numero dell'avviso o bando ricevuto
Numero dell'avviso nella GU S:0000/S 000-0000000

Se non è stato pubblicato un avviso di indizione di gara nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea o se tale pubblicazione non è obbligatoria, l’amministrazione aggiudicatrice o l’ente aggiudicatore deve inserire i dati in modo da permettere l’individuazione univoca della procedura di appalto (ad esempio il rimando ad una pubblicazione a livello nazionale).


URL della GU S

espd.part1.official.journal.alert2


Identità del committente
Denominazione ufficiale:Comune di Villafranca Piemonte
Partita IVA, se applicabile:01692900010
Sito web (se pertinente):https://comunevillafrancapiemonte.traspare.com
Città:Villafranca Piemonte
Via e numero civico:Piazza Cavour, 1
Codice postale:10068
Persona di contatto:BORELLO Mauro
Telefono:0119807107
Fax:0119807441
E-mail:info@comune.villafrancapiemonte.to.it
Paese:IT
Informazioni sulla procedura di appalto
Titolo:SERVIZI DI INGEGNERIA INERENTI LA REDAZIONE DEL PROGETTO DI FATTIBILITA' TECNICA ED ECONOMICA DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DI PISTA CICLABILE DENOMINATA VIA DEL PRO E DEL MONVISO

SERVIZI DI INGEGNERIA INERENTI LA REDAZIONE DEL PROGETTO DI FATTIBILITA' TECNICA ED ECONOMICA DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DI PISTA CICLABILE DENOMINATA VIA DEL PRO E DEL MONVISO

Numero di riferimento attribuito al fascicolo dall'amministrazione aggiudicatrice o dall'ente aggiudicatore (se pertinente):

Parte II: Informazioni sull'operatore economico

A: Informazioni sull'operatore economico


Sì / No

Solo se l'appalto è riservato: l'operatore economico è un laboratorio protetto, una "impresa sociale" o provvederà all'esecuzione del contratto nel contesto di programmi di lavoro protetti?

Sì / No

%

-

Sì / No

-

-

-


Se pertinente: l'operatore economico è iscritto in un elenco ufficiale degli operatori economici riconosciuti, oppure possiede un certificato equivalente (ad esempio rilasciato nell'ambito di un sistema nazionale di qualificazione o prequalificazione)?

Sì / No

-

-

-

Sì / No

Sì / No

-

-

-


L'operatore economico partecipa alla procedura di appalto insieme ad altri?

Sì / No

-

-

-

Sì / No

-

-

-



Se pertinente, indicare il lotto o i lotti per i quali l'operatore economico intende presentare un'offerta:


B: Informazioni sui rappresentanti dell'operatore economico #1

C: Informazioni sull'affidamento sulle capacità di altri soggetti

L'operatore economico fa affidamento sulle capacità di altri soggetti per soddisfare i criteri di selezione della parte IV e rispettare i criteri e le regole (eventuali) della parte V?

Sì / No

-

-

-

-

Sì / No

-

-

-


D: Informazioni sui subappaltatori sulle cui capacità l'operatore economico non fa affidamento

L'operatore economico intende subappaltare parte del contratto a terzi?

Sì / No

-

-


Parte III: Motivi di esclusione

A: Motivi legati a condanne penali

Partecipazione a un'organizzazione criminale, come definita all'articolo 2 della Decisione quadro 2008/841/GAI del Consiglio, del 24 ottobre 2008, sulla lotta alla criminalità organizzata

Sì / No

..

.. - ..

-

-

.. - ..

Sì / No

-

-

-

Sì / No

Corruzione, come definita nell'articolo 3 della convenzione sulla lotta alla corruzione che coinvolge funzionari delle Comunità europee o funzionari degli Stati membri dell'Unione europea, GU C 195 del 25.6.1997 e all'articolo 2, paragrafo 1, della decisione quadro del Consiglio 2003/568 / GAI del 22 luglio 2003 sulla lotta alla corruzione nel settore privato (GU L 192 del 31.7.2003). Questo motivo di esclusione include anche la corruzione come definita nel diritto nazionale dell'amministrazione aggiudicatrice (ente aggiudicatore) o dell'operatore economico

Sì / No

..

.. - ..

-

-

.. - ..

Sì / No

-

-

-

Sì / No

Frode ai sensi dell'articolo 1 della Convenzione sulla tutela degli interessi finanziari delle Comunità europee (GU C 316 del 27.11.1995)

Sì / No

..

.. - ..

-

-

.. - ..

Sì / No

-

-

-

Sì / No

Reati di terrorismo o reati collegati ad attività terroristiche, quali definiti negli articoli 1 e 3 della decisione quadro del Consiglio, del 13 giugno 2002, sulla lotta al terrorismo (GU L 164 del 22.6.2002). Questo motivo di esclusione include anche l'incitamento, il favoreggiamento o il tentativo di commettere un reato, di cui all'articolo 4 di tale decisione quadro

Sì / No

..

.. - ..

-

-

.. - ..

Sì / No

-

-

-

Sì / No

Riciclaggio di denaro o finanziamento del terrorismo, come definito all'articolo 2 della direttiva 2011/36 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 aprile 2011, sulla prevenzione e la lotta alla tratta di esseri umani e sulla protezione delle sue vittime, e che sostituisce la decisione quadro del Consiglio 2002 / 629 / GAI (GU L 101 del 15.4.2011)

Sì / No

..

.. - ..

-

-

.. - ..

Sì / No

-

-

-

Sì / No

Lavoro minorile e altre forme di tratta di esseri umani, come definito all'articolo 2 della direttiva 2011/36 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 aprile 2011, sulla prevenzione e la lotta alla tratta di esseri umani e sulla protezione delle sue vittime, e che sostituisce la decisione quadro del Consiglio 2002 / 629 / GAI (GU L 101 del 15.4.2011)

Sì / No

..

.. - ..

-

-

.. - ..

Sì / No

-

-

-

Sì / No

B: Motivi legati al pagamento di imposte o contributi previdenziali

L'operatore economico ha violato i suoi obblighi relativi al pagamento delle tasse, sia nel paese in cui è stabilito che nello Stato membro dell'amministrazione aggiudicatrice o dell'ente aggiudicatore, se diverso dal paese di stabilimento?

 

-

Sì / No

-

 

Sì / No

-

Sì / No

-

Sì / No

..

.. - ..

Sì / No

-

-

-


L'operatore economico ha violato i suoi obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali, sia nel paese in cui è stabilito che nello Stato membro dell'amministrazione aggiudicatrice o dell'ente aggiudicatore se diverso dal paese di stabilimento?

 

-

Sì / No

-

 

Sì / No

-

Sì / No

-

Sì / No

..

.. - ..

Sì / No

-

-

-


C: Motivi legati a insolvenza, conflitti di interessi o illeciti professionali

L'operatore economico, a sua conoscenza, ha violato i suoi obblighi in materia di diritto ambientale? Come indicato ai fini del presente appalto nel diritto nazionale, nell'avviso pertinente o nei documenti di gara o nell'articolo 18, paragrafo 2, della direttiva 2014/24/UE

Sì / No

-

Sì / No

-


L'operatore economico, a sua conoscenza, ha violato i suoi obblighi nel campo del diritto sociale? Come indicato ai fini del presente appalto nel diritto nazionale, nell'avviso pertinente o nei documenti di gara o nell'articolo 18, paragrafo 2, della direttiva 2014/24/UE

Sì / No

-

Sì / No

-


L'operatore economico, a sua conoscenza, ha violato i suoi obblighi in materia di diritto del lavoro? Come indicato ai fini del presente appalto nel diritto nazionale, nell'avviso pertinente o nei documenti di gara o nell'articolo 18, paragrafo 2, della direttiva 2014/24/UE

Sì / No

-

Sì / No

-


Liquidazione giudiziale

Sì / No

-

-

Sì / No

-

-

-


Liquidazione coatta

Sì / No

-

-

Sì / No

-

-

-


Concordato preventivo con i creditori

Sì / No

-

-

Sì / No

-

-

-


L'operatore economico si è reso colpevole di gravi illeciti professionali? Vedere, ove pertinente, le definizioni nel diritto nazionale, l'avviso o bando pertinente o i documenti di gara.

Sì / No

-

Sì / No

-


L'operatore economico ha sottoscritto accordi con altri operatori economici intesi a falsare la concorrenza?

Sì / No

-

Sì / No

-


L'operatore economico è a conoscenza di conflitti di interesse come indicato nella legislazione nazionale, nell'avviso pertinente o nei documenti di gara dovuti alla sua partecipazione alla procedura di appalto?

Sì / No

-


L'operatore economico ha già avuto esperienza di cessazione anticipata di un precedente contratto di appalto pubblico, di un precedente contratto di appalto con un ente aggiudicatore o di un precedente contratto di concessione, oppure di imposizione di un risarcimento danni o altre sanzioni comparabili in relazione a tale precedente contratto di appalto?

Sì / No

-

Sì / No

-


D: Motivi di esclusione previsti esclusivamente dalla legislazione nazionale

Si applicano motivi di esclusione previsti esclusivamente dalla legislazione nazionale, specificati nell'avviso o bando pertinente o nei documenti di gara?

1) Decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 – art. 94 co. 1 lett. c) Uno dei soggetti indicati all'art. 94 co. 3 del d. lgs. 36/2023 è stato condannato con sentenza definitiva o decreto penale di condanna divenuto irrevocabile per il reato di false comunicazioni sociali di cui agli articoli 2621 e 2622 del codice civile?

Sì / No

..

.. - ..

-

-

.. - ..

Sì / No

-

2) Decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 – art. 94 co. 1 lett. h) Uno dei soggetti indicati all'art. 94 co. 3 del d. lgs. 36/2023 è stato condannato con sentenza definitiva o decreto penale di condanna divenuto irrevocabile per un qualunque delitto da cui derivi, quale pena accessoria, l'incapacità di contrattare con la pubblica amministrazione?

Sì / No

..

.. - ..

-

-

.. - ..

Sì / No

-

3) Decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 – art. 94 co. 2 Sussistono a carico dei soggetti di cui all'art. 94, co. 3, del d.lgs. n. 36/2023 cause di decadenza, di sospensione o di divieto previste dall'articolo 67 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159 o di un tentativo di infiltrazione mafiosa di cui all'articolo 84, comma 4, del medesimo decreto 159/2011?

Sì / No
4) Decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 – art. 94 co. 5 lett. a L'operatore economico ha subito una sanzione interdittiva di cui all'articolo 9, co. 2, lett. c), del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231, o altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione, compresi i provvedimenti interdittivi di cui all'articolo 14 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81?

Sì / No
5) Decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 – art. 94, co. 5, lett. b) L'Operatore Economico ha violato le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili di cui alla legge 12 marzo 1999, n. 68?

Sì / No
6) L'operatore economico si trova nella condizione prevista dall'art. 53 comma 16-ter del D.Lgs. 165/2001 (pantouflage o revolving door) in quanto ha concluso contratti di lavoro subordinato o autonomo e, comunque, ha attribuito incarichi ad ex dipendenti della stazione appaltante che hanno cessato il loro rapporto di lavoro da meno di tre anni e che negli ultimi tre anni di servizio hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto della stessa stazione appaltante nei confronti del medesimo operatore economico?

Sì / No

Sì / No

-

-

-


Parte IV: Criteri di selezione

A: Idoneità

È iscritto nei registri professionali pertinenti tenuti nello Stato membro di stabilimento come indicato nell'allegato XI della direttiva 2014/24/UE; gli operatori economici di taluni Stati membri potrebbero dover soddisfare altri requisiti previsti nello stesso allegato.

-

-

Sì / No

-

-

Sì / No

-

-

-


È iscritto nei registri commerciali tenuti nello Stato membro di stabilimento come indicato nell'allegato XI della direttiva 2014/24/UE; gli operatori economici di taluni Stati membri potrebbero dover soddisfare altri requisiti previsti nello stesso allegato.

-

-

Sì / No

-

-

Sì / No

-

-

-


È richiesta un'autorizzazione particolare per poter prestare il servizio di cui trattasi nel paese di stabilimento dell'operatore economico?

-

-

Sì / No

-

-

Sì / No

-

-

-


È richiesta l'appartenenza a una particolare organizzazione per poter prestare il servizio di cui trattasi nel paese di stabilimento dell'operatore economico?

-

-

Sì / No

-

-

Sì / No

-

-

-


B: Capacità economica e finanziaria

Il fatturato annuo ("generale") dell'operatore economico per il numero di esercizi richiesto nell'avviso o bando pertinente o nei documenti di gara è il seguente:

 

 

.. - ..

Sì / No

-

-

-


Il fatturato annuo medio dell'operatore economico per il numero di esercizi richiesti nell'avviso o bando pertinente o nei documenti di gara è il seguente:

-

 

 

-

Sì / No

-

-

-


Il fatturato annuo medio specifico nel settore di attività oggetto dell'appalto per il numero di esercizi richiesti nell'avviso o bando pertinente o nei documenti di gara è il seguente:

-

-

 

CPVs:

-

.. - ..

 

Sì / No

-

-

-


Il fatturato annuo specifico dell'operatore economico nel settore di attività oggetto dell'appalto per il numero di esercizi richiesti nell'avviso o bando pertinente o nei documenti di gara è il seguente:

-

-

 

CPVs:

-

.. - ..

 

Sì / No

-

-

-


Se le informazioni relative al fatturato (generale o specifico) non sono disponibili per tutto il periodo richiesto, indicare la data di costituzione o di avvio delle attività dell'operatore economico:

..

Sì / No

-

-

-


L'importo assicurato dalla copertura contro i rischi professionali è il seguente:

Lotti per i quali si applica il requisito

-

 

 

Sì / No

Sì / No

Sì / No

-

-

-


Per quanto riguarda gli eventuali altri requisiti economici o finanziari specificati nell'avviso o bando pertinente o nei documenti di gara, l'operatore economico dichiara che:

Lotti per i quali si applica il requisito

-

 

.. - ..

 

-

-

-

Sì / No

-

-

-


C: Capacità tecniche e professionali

Unicamente per gli appalti pubblici di lavori: Durante il periodo di riferimento l'operatore economico ha eseguito i seguenti lavori del tipo specificato: Le amministrazioni aggiudicatrici possono richiedere fino a cinque anni e ammettere un'esperienza che risale a più di cinque anni prima.

-

-

Lotti ai quali si applicano le referenze

-

 

-

 

.. - ..

Sì / No

-

-

-

-

Sì / No

-

-

-


Unicamente per gli appalti pubblici di forniture: Durante il periodo di riferimento l'operatore economico ha consegnato le seguenti principali forniture del tipo specificato. Le amministrazioni aggiudicatrici possono richiedere fino a tre anni e ammettere un'esperienza che risale a più di tre anni prima.

-

-

Lotti ai quali si applicano le referenze

-

 

-

 

.. - ..

Sì / No

-

-

-

-

Sì / No

-

-

-


Unicamente per gli appalti pubblici di servizi: Durante il periodo di riferimento l'operatore economico ha prestato i seguenti principali servizi del tipo specificato. Le amministrazioni aggiudicatrici possono richiedere fino a tre anni e ammettere un'esperienza che risale a più di tre anni prima.

-

-

Lotti ai quali si applicano le referenze

-

 

-

 

.. - ..

Sì / No

-

-

-

-

Sì / No

-

-

-


Può disporre dei seguenti tecnici o organismi tecnici, citando in particolare quelli responsabili del controllo della qualità. Per i tecnici o gli organismi tecnici che non fanno parte integrante dell'operatore economico, ma sulle cui capacità l'operatore economico fa affidamento come previsto alla parte II, sezione C, devono essere compilati DGUE distinti.

-

-

-

-

-

-

-

Sì / No

-

-

-

-

-

-

Sì / No

-

-

-


Nel caso di appalti pubblici di lavori l'operatore economico potrà disporre dei seguenti tecnici o organismi tecnici per l'esecuzione dei lavori:

-

-

-

-

-

-

-

Sì / No

-

-

-

-

-

-

Sì / No

-

-

-


Utilizza le seguenti strutture e misure tecniche per garantire la qualità. Le strutture di studio e di ricerca sono le seguenti:

-

-

Sì / No

-

-

-


Utilizza le seguenti strutture di studio e ricerca:

-

-

Sì / No

-

-

-


Sarà in grado di applicare i seguenti sistemi di gestione e tracciamento della supply chain durante l'esecuzione del contratto:

-

-

Sì / No

-

-

-


L'operatore economico sarà in grado di applicare le seguenti misure di gestione ambientale durante l'esecuzione del contratto:

-

-

Sì / No

-

-

-


I seguenti strumenti, impianti o attrezzature tecniche saranno disponibili per l'esecuzione del contratto:

-

-

Sì / No

-

-

-


Indicare i titoli di studio e professionali di cui sono in possesso lo stesso prestatore di servizi o imprenditore e/o (in funzione dei requisiti richiesti nell'avviso o bando pertinente o nei documenti di gara) i suoi dirigenti.

-

 

-

-

-

-

-

-

..

-

Sì / No

-

-

-


Per la fornitura di prodotti o la prestazione di servizi complessi o, eccezionalmente, di prodotti o servizi richiesti per una finalità particolare: L'operatore economico consentirà l'esecuzione di verifiche delle sue capacità di produzione o strutture tecniche e, se necessario, strumenti di studio e di ricerca di cui egli dispone, nonché delle misure adottate per garantire la qualità? La verifica è eseguita dall'amministrazione aggiudicatrice o, se essa acconsente, per suo conto da un organismo ufficiale competente del paese in cui è stabilito il fornitore o il prestatore dei servizi.

-

Sì / No

Sì / No

-

-

-


Il numero dei dirigenti dell'operatore economico negli ultimi tre anni è stato il seguente:

-

-

-

-

Sì / No

-

-

-


L'organico medio annuo dell'operatore economico negli ultimi tre anni è il seguente:

-

-

-

-

Sì / No

-

-

-


Per gli appalti pubblici di forniture: L'operatore economico fornirà i campioni, le descrizioni o le fotografie dei prodotti da fornire, non necessariamente accompagnati dalle certificazioni di autenticità, come richiesti.

Sì / No

Sì / No

-

-

-


Per gli appalti pubblici di forniture: L'operatore economico fornirà i campioni, le descrizioni o le fotografie dei prodotti da fornire, come richiesti, e provvederà alle certificazioni di autenticità ove del caso.

Sì / No

Sì / No

-

-

-


L'operatore economico può fornire i richiesti certificati rilasciati da istituti o servizi ufficiali incaricati del controllo della qualità, di riconosciuta competenza, i quali attestino la conformità di prodotti ben individuati mediante riferimenti alle specifiche tecniche o norme indicate nell'avviso o bando pertinente o nei documenti di gara?

-

Sì / No

-

Sì / No

-

-

-


D: Sistemi di garanzia della qualità e norme di gestione ambientale

L'operatore economico potrà presentare certificati rilasciati da organismi indipendenti per attestare che egli soddisfa le norme prescritte di garanzia della qualità, compresa l'accessibilità per le persone con disabilità?

-

Sì / No

-

Sì / No

-

-

-


L'operatore economico potrà presentare certificati rilasciati da organismi indipendenti per attestare che egli rispetta i sistemi o le norme di gestione ambientale prescritti?

-

Sì / No

-

Sì / No

-

-

-


Fine

Parte V: Riduzione del numero di candidati qualificati

L'operatore economico deve fornire informazioni solo se l'amministrazione aggiudicatrice o l'ente aggiudicatore ha specificato i criteri e le regole, obiettivi e non discriminatori, da applicare per limitare il numero di candidati che saranno invitati a presentare un'offerta o a partecipare al dialogo. Tali informazioni, che possono essere accompagnate da condizioni relative ai (tipi di) certificati o alle forme di prove documentali da produrre eventualmente, sono riportate nell'avviso o bando pertinente o nei documenti di gara ivi citati. Solo per le procedure ristrette, le procedure competitive con negoziazione, le procedure di dialogo competitivo e i partenariati per l'innovazione:

L'operatore economico dichiara che soddisfa i criteri e le regole oggettivi e non discriminatori da applicare al fine di limitare il numero di candidati nel modo seguente:

Sì / No

-

Sì / No

-

-

-


Parte VI: Dichiarazioni finali

Il sottoscritto dichiara formalmente che le informazioni riportate nelle precedenti parti da II a V sono veritiere e corrette e che il sottoscritto è consapevole delle conseguenze di una grave falsa dichiarazione.


Il sottoscritto dichiara formalmente di essere in grado di produrre, su richiesta e senza indugio, i certificati e le altre forme di prove documentali del caso, con le seguenti eccezioni:


a) se l'amministrazione aggiudicatrice o l'ente aggiudicatore hanno la possibilità di acquisire direttamente la documentazione complementare accedendo a una banca dati nazionale che sia disponibile gratuitamente in un qualunque Stato membro (a condizione che l'operatore economico abbia fornito le informazioni necessarie - indirizzo web, autorità o organismo di emanazione, riferimento preciso della documentazione - in modo da consentire all'amministrazione aggiudicatrice o all'ente aggiudicatore di ottenere la documentazione; se necessario, va allegato il pertinente assenso all'accesso) oppure


b) a decorrere al più tardi dal 18 ottobre 2018 (in funzione dell'attuazione nazionale dell'articolo 59, paragrafo 5, secondo comma della direttiva 2014/24/UE) l'amministrazione aggiudicatrice o l'ente aggiudicatore sono già in possesso della documentazione in questione.


Il sottoscritto autorizza formalmente [nome dell'amministrazione aggiudicatrice o ente aggiudicatore di cui alla parte I, sezione A] ad accedere ai documenti complementari alle informazioni di cui [alla parte/alla sezione/al punto o ai punti] del presente documento di gara unico europeo, ai fini della [identificare la procedura di appalto: (descrizione sommaria, estremi della pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea, numero di riferimento)].


Data, luogo e, se richiesto o necessario, firma/firme:

Data

Luogo

Firma